
Data Inizio: 31 Ottobre 2009
Data Termine: 18 Novembre 2009
Comune: Macerata
Sociale
Nonviolenza e integrazione Festival dedicato al tema della nonviolenza. Teatro, cinema d'animazione, dialoghi e installazioni PROGRAMMA
31 ottobre ore 21 Teatro Rebis Villa Potenza "Da Venerdì a Domenico, il viaggio di Robison Crusoe di e con Lorenzo Pennacchietti., regia di Andrea Fazzini. A seguire conversazione con l'antropologia di Barbara Sorgoni sui temi della colonizzazione e dell'integrazione
6 novembre ore 21 Pathos Caffè filosofico: "Nonviolenza" Con Vesna Bijelic, Presidente dell'Associazione Italiana Psicofilosofi
12 novembre Accademia di Belle Arti Corso della Repubblica Ore 12: Auditorium Svoboda. Lezione magistrale sul cinema d'animazione. Incontro con Andrea Martignoni Dalle 16 alle 18: Auditorium Svoboda. Rassegna di corti animati. A cura di Andrea Martignoni. Cortometraggi da tutto il mondo attorno ai temi del festival Ore 18.30: Corso della Repubblica. "PAPEL" - Vernissage di Simone Alessandrini. Installazione site-specific
16 e 17 novembre Incontro con le scuole AGRARIA e ITAS di Macerata. Durante le ore di lezione si terrà una conferenza di Amico Dolci sulla figura di Danilo Dolci , con proiezione di video divulgativi e filmati
17 novembre ore 21 Pathos "Pratica della Maieutica reciproca" di Amico Dolci Sperimentazione di un dialogo collettivo sul tema "Nonviolenza" attraverso la prassi della maieutica reciproca. L'incontro, pubblico e aperto alla cittadinanza, avrà un particolare interesse per gli operatori e gli educatori che lavorano con l'età dell'adolescenza
18 novembre, ore 21 Teatro Lauro Rossi "Il razzismo è una brutta storia" di e con Ascanio Celestini Monologo Teatrale
Info viva festival.wordpress.com viva.nonviolenza@gmail.com su facebook: viva festival Tel: 328-1655802 Per gli spettacoli con biglietto: Biglietteria dei Teatri Piazza Mazzini, 10 (MC) tel 0733-230735
Indirizzo Web: http://www.comune.macerata.it/Engine/RAServePG.php/P/122991C...
Visualizzazione ingrandita della mappa
|