
Data: 07 Novembre 2009
Provincia: Bologna
Comune: Casalecchio di Reno
Storia
Sabato 7 novembre, alle ore 10.30, presso la Casa della Conoscenza (Via Porrettana 360 – Casalecchio di Reno), la classe 2° A delle scuole secondarie di I grado “Galilei” porta in scena la storia della propria città.
Un viaggio nello spazio, dalle scuole “Galilei” alla Croce di Casalecchio fino all’Eremo di Tizzano, e nel tempo, dall’età romana all’Ottocento, attraverso una rappresentazione teatrale che è anche una lezione di storia e geografia. I ragazzi e le ragazze della classe 2° A delle scuole secondarie di I grado “Galilei” portano in scena "Sfogliando le strade di Casalecchio", sabato 7 novembre alle ore 10.30 in Piazza delle Culture.
La lezione-spettacolo, ideata da Lina Iannella in collaborazione con Stefano Vacchi, artista-formatore dell’Associazione Culturale "Cantharide", consentirà di riscoprire alcuni momenti del passato di Casalecchio, a partire dalle loro tracce che permangono nei toponimi delle località o delle strade della città. In questo percorso, i ragazzi saranno virtualmente accompagnati da Antonio Baldacci, botanico, etnologo e geografo vissuto a Casalecchio di Reno a cavallo tra XIX e XX secolo, che fu docente all’Università di Bologna e importante studioso della flora mediterranea e balcanica. Questo artificio di scena è l’occasione per ricordare la vita e l’opera di un casalecchiese illustre, oggi un po’ dimenticato, e al contempo, sul piano didattico, per saldare indagine storica e linguaggio teatrale, stimolando un interesse per la storia locale basato anche sulla rilevazione di minuzie e curiosità.
"Sfogliando le strade di Casalecchio", che è evento collaterale della "Festa della Storia" svoltasi a Bologna dal 17 al 25 ottobre scorso, deve ringraziare per la preziosa consulenza storica i Professori Pier Luigi Chierici e Rolando Dondarini; in occasione dello spettacolo è previsto un intervento di Rolando Dondarini, professore associato presso il Dipartimento di Discipline Storiche dell’Università di Bologna e promotore della "Festa della Storia". Un’opportunità, per i cittadini casalecchiesi e non solo, di scoprire aspetti nascosti del territorio e della vicenda storica di Casalecchio di Reno.
Ingresso libero A cura della Biblioteca C. Pavese Per informazioni: Tel. 051/590650 – 051/572225 E-mail biblioteca@comune.casalecchio.bo.it
Indirizzo Web: http://www.casalecchiodelleculture.it/...
Visualizzazione ingrandita della mappa
|