
Data: 04 Novembre 2009
Provincia: Bologna
Comune: Casalecchio di Reno
Storia
Le ripercussioni della Prima Guerra Mondiale su Bologna, con la partenza degli uomini per il fronte e la trasformazione della città in una retrovia per i feriti; l’impennata dell’inflazione, che rese difficile l’approvvigionamento alimentare alle famiglie spesso spezzate dal conflitto, e il ruolo del sindaco Francesco Zanardi e del suo Ente autonomo dei consumi nel calmierare i prezzi; le forti tensioni post-belliche, con le mobilitazioni contadine e operaie del biennio rosso (1919-20) e le violenze squadriste del biennio nero (1921-22) che porteranno alla presa del potere da parte del movimento fascista. Il periodo a cavallo tra gli anni ’10 e ’20 del Novecento, che avrà cruciali ricadute sulla storia di Bologna e dell’Italia, sarà illustrato dallo storico bolognese Marco Poli nella conferenza "La Grande Guerra a Bologna. Gli anni difficili alla fine della Prima Guerra Mondiale e la personalità del sindaco F. Zanardi", in programma mercoledì 4 novembre alle ore 17.00 in Piazza delle Culture.
Marco Poli da oltre trent’anni si occupa di storia bolognese, tema sul quale è stato autore e curatore di un centinaio di pubblicazioni. È stato consigliere comunale a Bologna dal 1980 al 1995, e Segretario Generale della Fondazione del Monte dal 1994 al 2006. Dal 1998 collabora stabilmente con "Il Resto del Carlino" per rubriche a sfondo storico. Nel 2004 è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica dal Presidente Ciampi.
La conferenza "La Grande Guerra a Bologna" conclude, in coincidenza con la Giornata delle Forze Armate, il ciclo "A novant’anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale", organizzato tra marzo e aprile 2009 dalla Biblioteca C. Pavese in collaborazione con l’Associazione Amici della Primo Levi – Valle del Reno, per ricordare un periodo decisivo per la nostra storia locale e nazionale attraverso incontri con storici e critici e proiezioni di immagini e filmati d’epoca.
Ingresso libero A cura della Biblioteca C. Pavese, in collaborazione con l’Associazione Amici della Primo Levi – Valle del Reno Per informazioni: Tel. 051/590650 – 051/572225 E-mail biblioteca@comune.casalecchio.bo.it
Indirizzo Web: http://www.casalecchiodelleculture.it/...
Visualizzazione ingrandita della mappa
|